
Metodologie e tecniche investigative nell'incendio doloso
di Ballicu Claudio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro si propone di descrivere l'attività investigativa nel settore della ricerca delle cause d'incendio, con particolare attenzione all'attività del consulente tecnico del P.M. o del perito di parte. Soprattutto queste figure professionali sono interessate alla repertazione di tracce di valore forense da sottoporre, in un'eventuale causa civile o penale, al dibattimento processuale. Il fuoco, pur nella sua violenza che tutto distrugge, lascia tracce del suo passaggio; segnali, indizi, che l'investigatore deve saper discernere nel marasma di residui carbonizzati che disordinatamente caratterizza il teatro dell'incendio, applicando le tecniche utili alla ricerca di queste mute testimonianze e alla loro corretta interpretazione. Infatti, come in ogni scena del crimine che si rispetti, le tracce possono raccontarci molto sulla cronologia degli avvenimenti e, con un po' di fortuna, darci alcune indicazioni sul colpevole. Nella monografia si prendono in considerazione le motivazioni che spingono ad appiccare l'incendio e che si possono distinguere in irrazionali e razionali: nella prima categoria, le motivazioni di ordine psicologico, quali la piromania, la vendetta personale, il vandalismo, la mitomania, ecc.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggistica |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891169501 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le microspie ambientali e telefoniche
- Intercettazioni telefoniche e analisi dei «tabulati» nell'attività peritale del consulente tecnico di parte
- Chiavi, codici e segreti. Tecniche di effrazione e ricerca delle tracce forensi di apertura illecita nell'attività perit
- Chiavi, codici e segreti. Tecniche di effrazione e ricerca delle tracce forensi di apertura illecita nell'attività perit
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione