
Mobilitazione, controllo e agitazioni operaie in Italia durante la prima guerra mondiale (1915-1918)
di Faustinella Vincenzo (Autore)
|
Descrizione
"La distruzione del passato, o meglio la distruzione dei meccanismi sociali che connettono l'esperienza dei contemporanei a quella delle generazioni precedenti, è uno dei fenomeni più tipici e insieme più strani degli ultimi anni del Novecento."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La community di ilmiolibro.it |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891081209 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mobilitazione, controllo e agitazioni operaie in Italia durante la prima guerra mondiale (1915-1918)
- Dallo sciopero generale alla rivolta del pane di Torino (1915-1917). La relazione Caputo sui fatti di agosto 1917
- Il culto dei caduti. Sezze 1915-1920
- Perché andate facendo tutto questo? La famiglia Campoli-Fattorini e il rastrellamento degli ebrei a Sezze nell'autunno d
- Le forbici del sarto
- Dallo sciopero generale alla rivolta del pane di Torino (1915-1917). La relazione Caputo sui fatti di agosto 1917