
Democratizzazione mediale
di D'Amore Marino (Autore)
|
Descrizione
La comunicazione sta cambiando e con essa cambia la nostra società. Oggi ognuno di noi può decidere quando e come vedere contenuti mediatici e soprattutto può crearne di propri. Le figure dei consumatori e dei produttori si fondono in quella dei prosumer. Attraverso i social network qualsiasi utente può accrescere la propria rete relazionale da un pc, con un clic. Siamo in un processo democratizzante in cui, grazie a internet, tutti possono comunicare e la comunicazione è uguale per tutti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La community di ilmiolibro.it |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891032379 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Crimen communication
- Appunti di terrorismo. Riflessioni sul fenomeno terroristico
- Footballinguistica
- Età mediatiche
- Democratizzazione mediale
- Età mediatiche
- Età mediatiche
- Media e democrazia. Le basi democratiche della comunicazione di massa
- Comunicazione e social media. Modelli, teorie ed effetti della comunicazione di massa
- I giorni del terrore. Il terrorismo internazionale e le sue declinazioni