
Roberto Scarciglia poeta della melodia
di Saracino B. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Scarciglia nasce come poeta intriso di nostalgia, alla continua ricerca di sicurezza negli eventi della sua vita passata; la sua scrittura tende ad essere estremamente elegante, aulica, come proveniente dal remoto. Riesce ad esprimersi con una prosa non certamente moderna, ma piacevole, un italiano corretto nella forma e nel contenuto che non accetta neologismi ed esotismi. Egli scrive i suoi ricordi, fermandosi al periodo del secondo dopoguerra, per lui più ricco e soddisfacente, quando giovane spensierato guardava la vita che si svolgeva intorno a sé, le giornate fatte di sacrifici, miseria, ma anche di solidarietà e rispetto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788890759871 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia