
La storia della pomice di Lipari. Ediz. illustrata. Vol. 3
di La Greca Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro è il terzo volume di una collana dedicata alla storia della pomice di Lipari, un'attività estrattiva che ha costituito per anni la caratteristica peculiare dell'isola dal punto di vista industriale. I primi anni del Novecento rappresentano per l'economia delle Eolie una rivoluzione, le lotte fra imprese straniere, i colpi bassi, lo spionaggio industriale, lo scontro all'interno della società e nel consiglio comunale, le prime indagini sullo stato delle miniere di pomice da parte del Ministero dell'agricoltura, l'emanazione della Legge 10 del 1908 e la figura del marchese Ugo di Sant'Onofrio sanciscono la fine dell'attività pomicifera dell'Ottocento proiettando le Eolie nel nuovo secolo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Viaggiatori |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788890436314 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La storia della pomice di Lipari. Ediz. illustrata. Vol. 2
- Il nuovo codice del processo amministrativo e gli enti locali
- L'arciconfraternita dei Captivi in Santa Maria della Neve di Bologna
- Isole Eolie le porte degli inferi
- Arcipelago di Sicilia. Le isole del domicilio coatto
- Misteri dell'ultimo volo. Indagine sugli incidenti aerei del ventennio fascista
- Il Testo Unico degli enti locali in Sicilia. Repertorio commentato di legislazione regionale in materia di autonomie loc
- La stabilizzazione dei precari negli enti locali della Regione Siciliana. Con appendice normativa e schemi di atti
- Red scare. Noi i terroristi
- Il corpo come reato. Cronaca giudiziaria di indecente moralità
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione