
Il mito dell'individuo
di Benasayag Miguel (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un mito indiscusso, quello dell'individuo, che rappresenta oggi il simbolo stesso della libertà. Il filosofo Benasayag lo smonta e lo rimette in discussione. La libertà si dà con gli altri: non c'è altra strada che "agire con", in una militanza che è prima di tutto gioia e creatività.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Esse |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788890008597 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La salute ad ogni costo. Medicina e biopotere
- Il mio Ernesto Che Guevara. Attualità del guevarismo
- Contro il niente. ABC dell'impegno
- Il cervello aumentato, l'uomo diminuito
- Funzionare o esistere?
- La tirannia dell'algoritmo
- The tyranny of algorithms. Freedom, democracy, and the challenge of AI
- La singolarità del vivente
- Malgrado tutto. Percorsi di vita
- Il cervello aumentato, l'uomo diminuito
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista