
Italiani da slegare
Contenzione la vergogna del silenzio
di Manicardi Nunzia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Italiani da slegare. Perché in Italia i manicomi da tempo sono stati chiusi e le camicie di forza abolite ma, all’occorrenza, si continua a legare. Con fascette, con spallacci, con sponde, con farmaci. L’essenziale è che i “matti” non possano muoversi. Questa pratica, che viola i più elementari diritti costituzionalmente protetti posti a tutela della dignità della persona umana, si chiama contenzione. Non se ne parla mai, quasi nessuno neppure la conosce. Eppure è diffusissima. Anche perché, non di rado, viene utilizzata per sopperire a carenze di personale sanitario o per generiche esigenze di ordine pubblico. E questo è davvero inaccettabile. Con questo “libro collettivo” in cui dà voce a medici, psicologi, psichiatri, infermieri, avvocati, gruppi di opinione, semplici cittadini, nonché agli stessi “matti”, Nunzia Manicardi si conferma per l’ennesima volta come la “Scrittrice dei Silenzi”.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | psichiatria |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 176 |
Collana: | Storia e storie |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889828076 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Casi da pazzi
- I figli di Togliatti
- Quel diabolico Ferrari
- Il coro delle mondine. Immagini e canti delle risaie padane
- Gastone Sala con le moto nel cuore
- Il circolo della Biella. I nostri vent'anni 1987-2007
- Ridateci i nostri figli! Storie di bambini sottratti alle famiglie raccontate dal loro avvocato Francesco Miraglia
- La prodigiosa Mondial di Drusiani
- Il mistero delle moto inglesi di Ferrari
- F.B Mondial. La storia vera e inedita 1952-1954
- Il viaggio del terapeuta sistemico
- Storia della malattia di Alzheimer
- Psicodiagnosi e intervento in psicologia clinica
- Una vita da matto vestito da dottore
- La depersonalizzazione
- L’analisi esistenziale di Viktor E. Frankl
- L’analisi esistenziale di Viktor E. Frankl
- Confini della mente
- Fondamenti di Psichiatria
- La follia tra le mani