
Un giorno saremo rondini. Diario di un prof che insegna a sbagliare
di Gallot-Lavallée Emmanuel (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Per il viaggio avevamo tutto. Ci siamo scordati l'amore." Sintesi perfetta e manifesto delicato di una pedagogia che vuole, attraverso il teatro, spalancare le porte alla sincerità. Un giorno saremo rondini e sapremo come fare, sussurra l'Autore che in questo libro lancia la sfida di imparare a fidarsi. In una forma narrativa dalla scorrevolezza diaristica, a parlare è un professore di teatro che tra ricordi di vita, aneddoti e incontri, viaggi, sogni ed esperienze di didattica, si prefigge di insegnare ai suoi allevi a sbagliare. Al lettore viene così consegnata una bussola per orientarsi verso l'alto e verso l'altro, partendo dalla profondità imprecisa e sconfinata, fragile, incerta e immensa di se stessi. Un libro da aprire una pagina a caso, come un respiro. Un libro da bere d'un fiato, come si ascolta un maestro. Un libro che si incontra, come un segno del destino.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | 101 |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889671917 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Che cosa è il clown? Segni, sogni disegni
- Scuola di teatro. Scuola di vita
- Una vita da clown
- Il pellegrinaggio di un clown
- Angeli dalle ali verdi
- L'arte di meravigliarsi. Fantasia e stupore in un percorso didattico
- Il vangelo di un clown e altre sessantatré e mezzo storie zen
- Il circo d'Abruzzo. Educare allo sguardo, all'ascolto, al silenzio
- Quando sarò grande sarò piccolo. Pedagogia della semplicità
- Come un cavallo in una teiera. Pensieri di libertà
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione