
I doveri dell'uomo
di Mazzini Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il 23 aprile 1860, Giuseppe Mazzini è a Londra, dove si è rifugiato per scampare all'arresto della polizia in seguito alla fallita insurrezione di Genova del 1857. È qui, negli anni dell'esilio, che scrive il libro che sintetizza il suo pensiero politico, "I doveri dell'uomo", un libro nel quale il pensatore genovese ribalta i valori imposti soprattutto dalla Rivoluzione francese e da quella americana: l'uomo, per essere libero, non deve rivendicare solo i propri diritti (in primis quello alla felicità dei singoli), ma deve riconoscersi innanzitutto in doveri comuni i cui capisaldi sono Dio, patria e famiglia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Reprint |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889475652 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista