
I crateri della Luna. Foto, dati, mappe, consigli per osservarli. Ediz. illustrata
di Carbognani Albino (Autore)
|
Descrizione
Il primo capitolo è un'introduzione alla Luna e alla sua geologia. Seguono 100 schede, una per cratere, in cui vengono descritti i crateri più interessanti visibili da terra. Ogni scheda è corredata da una mappa del globo lunare, che mostra la posizione della struttura in esame, e da un'immagine dettagliata. Sotto le immagini si trova una tabella, in cui sono riportati i dati fisici del cratere, lo strumento minimo di osservazione necessario e il periodo di migliore osservabilità in funzione della fase lunare. Segue la descrizione della struttura, con i cenni finali sull'origine del nome che porta il cratere.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | astronomia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889308141 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fulmini globulari. Alla scoperta di uno straordinario fenomeno naturale
- Al computer come al telescopio. Guida alla scoperta e all'uso dei più interessanti software astronomici del web
- Un cielo pieno di comete
- Ai confini della Via Lattea. Una guida per spiegarvi tutto quello che avreste voluto sapere sull'astronomia, ma non avet
- Ai confini della Via Lattea. Una guida per spiegarvi tutto quello che avreste voluto sapere sull'astronomia, ma non avet
- Ai confini della Via Lattea. Una guida per spiegarvi tutto quello che avreste voluto sapere sull'astronomia, ma non avet
- L'asteroide di Sodoma e Gomorra. Gli asteroidi e il rischio di collisione con la Terra: da Chicxulub ad Apophis senza di
- Astronomia con la webcam. Guida pratica alla ripresa del cielo con webcam e telecamere applicate al telescopio
- Il grande disegno
- Il cielo di notte. Mese per mese
- Il passaggio di Venere. La nascita della comunità scientifica internazionale attraverso una straordinaria avventura astr
- La grande storia del tempo. Guida ai misteri del cosmo
- Cile: il paradiso dell'astronomia
- Astronomia. Conoscere, riconoscere e osservare gli oggetti della volta celeste, dal sistema solare ai limiti dell'univer
- La figlia di Galileo. Una storia di scienza, fede e amore
- Cronologia, cronografia e calendario perpetuo. Dal principio dell'era cristiana ai nostri giorni
- Uno strano silenzio
- L'universo meccanico. Il racconto dell'astronomia moderna