
Sto alla porta e busso
di Federici Eleonora (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"E io sto alla porta/e busso./C'è qualcuno/per me, per te/per noi?" Queste sono le parole di "Dasein", lirica che apre la raccolta: la vera domanda che affligge l'uomo. La giovane poeta Eleonora Federici si pone quell'interrogativo scomodo a cui nessuno vorrebbe saper rispondere: c'è qualcuno oltre quella porta, oppure c'è solo il nulla? È una poetica fatta di incontri: ognuno porta o prende qualcosa nella vita dell'autrice. Eleonora Federici ha l'esigenza di scrivere poesia: le letture di Baudelaire, Rimbaud e T.S. Eliot saranno fondamentali per la sua formazione, così come l'incontro con la filosofia di Heidegger e Sartre.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Melete. Poesia |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889233788 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- The translator as intercultural mediator. Ediz. italiana e inglese
- Quando la fantascienza è donna. Dalle utopie femminili del secolo XIX all'età contemporanea
- Misteri
- Poros e Penia
- Translation theory and practice. Cultural differences in tourism and advertising
- Epigrammi di sangue
- Sogni d'America e di pop
- Rumore
- Psychodissey
- La chiusura del cerchio