
Sangue di noi tutti
L’omicidio di Mario Acquaviva
di Bona Giorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L’11 luglio 1945, ore 18.10, in una strada di Casale Monferrato, viene assassinato Mario Acquaviva, alto dirigente del Partito Comunista Internazionalista. Dopo aver scaricato cinque colpi d’arma da fuoco, i due attentatori si danno alla fuga, urlando di aver giustiziato una spia fascista. Subito dopo il fatto, s’innalza un muro di omertà e di silenzio. Nasce immediatamente la sensazione che questo omicidio nasconda una forte valenza politica.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 192 |
Collana: | Coriandolo |
Data Pubblicazione: | 04-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889022467 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista