
Il «Complotto» da Vinci. Scontro demenziale tra Chiesa e neognosticismo
di Ponzetta Fabrizio (Autore)
|
Descrizione
Il Codice da Vinci rivela al mondo l'ipotesi di un complotto della Chiesa per occultare la vera storia di Gesù. La Chiesa denuncia Il Codice da Vinci come frutto di un complotto anticattolico. In realtà non c'è nessun complotto, ma solo uno scontro fra mistificazioni ufficiali e mistificazioni alternative, che nascondono una verità storica ben più semplice e terribile sulle vere origini del cristianesimo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888985282 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia e storie di un'eresia chiamata Zen
- Per un teatro sciamanico
- L'arte di recitare Sé
- L'esoterismo nella cultura di Destra, l'esoterismo nella cultura di Sinistra
- Carmelo Bene al Costanzo Show: «Occhio zombie che stasera vi spacco il cervello»
- Storia e storie di un'eresia chiamata zen
- ItaloZen. Gli illuminati alla matriciana
- Totò, Peppino e Shiva in Sono tutti buddisti coi karma degli altri
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto