
Dante e i fedeli d'amore. Il percorso iniziatico nella Divina Commedia alla luce degli insegnamenti della quarta via
di Bertolini Andrea (Autore)
|
Descrizione
Dante Alighieri, come molti poeti del Dolce stil novo, apparteneva all'ordine segreto iniziatico dei "Fedeli d'amore", legato ai Templari e in forte sospetto di eresia. Così, la sua opera principale è cosparsa di simbolismi e percorsi di lettura esoterici, riconducibili a quell'unico filo che lega gli insegnamenti della trasformazione alchemica spirituale, i Templari, il mistero delle cattedrali, la Vergine, il Graal.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I jubalini |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888985121 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Origini della cultura iniziatica occidentale. Le fonti della quarta via
- Il postcontratto
- I segreti di Gurdjieff. Enneagramma Gnosi Alchimia
- Gnosi e meditazione. Un manuale per la conoscenza interiore
- Intelligenza artificiale e responsabilità civile. Problema, sistema, funzioni
- Gnosis and meditation. A manual for inner knowledge
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia