
Dio. Un'ipotesi sbagliata. Perché la scienza non crede in dio
di Stenger Victor J. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Victor Stenger, fisico di fama internazionale, riaccende la polemica mai sopita tra fede e scienza, e smantella uno a uno i capisaldi delle più diffuse religioni del mondo. E possibile dimostrare scientificamente l'esistenza di un architetto divino? Quanto sono dimostrabili l'immortalità dell'anima o la veridicità delle profezie, pilastri di ogni credo religioso? Esclusivamente la religione può arrogarsi il titolo di guida spirituale dell'umanità? Sono solo alcune delle domande alle quali l'autore risponde affrontando il problema dell'esistenza di Dio alla stregua di una comune ipotesi scientifica. Prendendo in esame gli studi condotti da rispettabili istituti di ricerca sul potere della preghiera, gli scritti di filosofi che a lungo hanno meditato sul problema di Dio e i lavori di biologi, geologi e astronomi, Stenger conclude che tutti questi tentativi non sono stati in grado di dimostrarne l'esistenza: "L'idea di Dio, che è vaga, fumosa, sfuggente, è più facile identificarla nel "bisogno" che non in un'idea definita, come tenta di fare la Chiesa cattolica con il suo catechismo". Introduzione di Cristopher Hitchens.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze pure |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il cannocchiale |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888774893 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Oxygen. La scienza per tutti. Ediz. italiana e inglese. Vol. 15
- L'universo è fatto di storie non solo di atomi. Breve storia delle truffe scientifiche
- Viva la scienza
- Il telescopio di Galileo
- La bussola del piacere. Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
- La scienza e dio
- Il Nobel e l'impostore. Fatti e misfatti alle frontiere della scienza
- Breve storia di (quasi) tutto
- La scienza non ha bisogno di Dio
- Sotto una cupola stellata. Dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica