
La Nazionale del duce. Fatti, uomini, società e propaganda nell'epoca d'oro del calcio italiano (1929-1938). Nuova ediz.
di Grimaldi Mauro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Negli anni tra il 1930 e il 1938 il fascismo raggiunge il più alto grado di consenso. È il periodo in cui la propaganda s'impossessa di ogni settore della vita quotidiana e l'iconografia di Mussolini è proposta in maniera ossessiva. Lo sport è uno dei campi in cui si realizzano in maniera più evidente i principi di efficienza e potenza diffusi dal regime. E in prima linea c'è la Nazionale di Pozzo, artefice di una strepitosa serie di successi: due Mondiali (1934 e 1938), un'Olimpiade (1936) e due Coppe Internazionali (1930 e 1935). Tutto ciò che si poteva vincere in quegli anni. Il fascio littorio cucito al fianco dello stemma sabaudo, il saluto romano all'inizio e alla fine della gara, l'inno fascista suonato accanto a quello italiano furono alcuni dei rituali che identificarono sempre di più la Nazionale con il regime. Il libro ripercorre l'epopea della Nazionale di Pozzo, scendendo nel dettaglio tecnico anche attraverso la stampa dell'epoca.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888771694 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La Roma, storia e mito. Vol. 3: La rivoluzione di Dino Viola.
- Diari paralleli
- La Roma: storia e mito. Vol. 1: Dalle origini di un sogno al primo scudetto.
- Monelli d'Italia. Cronaca di un mondiale di tante parole e pochi fatti
- La Roma. Storia e mito. Vol. 2: Dal dopoguerra agli anni Settanta.
- Leandro Arpinati. Un anarchico alla corte di Mussolini
- La Roma. La storia e il mito
- La Roma. Storia e mito. Vol. 4: L'era Sensi e la leggenda di Totti.
- N.Y. 1967. La notte che ha fatto sognare l'Italia. Nino Benvenuti, Emile Griffith
- La città in fondo al mare. Ediz. a colori
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione