
Donne di piombo. Undici vite nella lotta armata
di Casamassima Pino (Autore)
|
Descrizione
Mara Cagol, Angela Vai, Annamaria Mantini, Barbara Balzerani, Anna Laura Braghetti, Adriana Faranda, Barbara Azzaroni, Annamaria Ludman, Geraldina Colotti, Nadia Desdemona Lioce, Francesca Mambro. Le loro storie sono raccontate quasi come un unico racconto, in cui si cerca di capire come sia stato possibile che giovani donne, partite con le migliori intenzioni, abbiano finito con l'accettare la possibilità di dare e ricevere la morte. Un universo femminile inedito che, seppur segmentato dalle tante sigle protagoniste degli anni di piombo - Br, Pl, Nap, Udcc, Nar - presenta un comune denominatore: la voglia feroce di cambiare il mondo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Grandi Opere e Dizionari |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888764511 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ultimo concerto. Romanzo di formazione, musica e politica nell'Italia degli anni Settanta
- I sovversivi. Morti impugnando un'arma. La storia di Mara Cagol, Walter Alasia, Barbara Azzaroni, Matteo Caggegi, Lorenz
- Armi in pugno. I rossi, i neri e la nera. La storia del Nord Est tra politica, terrorismo e criminalità
- Brigate Rosse: la vera storia. Gli episodi e le azioni della più nota organizzazione armata dagli «anni di piombo» fino
- Il caso Claps. Una storia nascosta
- Il sangue dei rossi. Morire di politica negli anni Settanta
- Michael Schumacher. Un cannibale in F.1
- Black 15 Den
- Il sogno rosso. Le gioie terribili di 11 piloti Ferrari
- Ivano Fossati
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione