
Rapporto dal futuro. 2004: lo stato dell'Europa e l'Europa come stato
di Bonanate Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Steso durante la delicata fase compresa tra la decisione di attivare le trattative per l'ammissione di nuovi membri e il suo adempimento che nel 2004 porterà altri 10 stati nell'Unione Europea, questo rapporto si propone di inquadrare la storia e la struttura costituzionale dell'UE nell'ambito degli studi politologici al fine di scoprirne - se c'è - una qualche originalità. Avendo dimostrato la sua originalità, e con questa la sua capacità di sfuggire alle trappole di ambizioni ormai fuori moda, l'UE potrà così accingersi allo storico - seppur complessissimo - compito di integrare al suo interno praticamente l'intera Europa orientale facendo di quella che era stata la regione più bellicosa del mondo una grandiosa zona di pace.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 376 |
Collana: | Cemiss |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888391335 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Undicisettembre. Dieci anni dopo
- Fare a meno della nazione
- Istituzioni di relazioni internazionali
- La guerra
- Storia internazionale. Le relazioni tra gli Stati dal 1521 al 2009
- Prima lezione di relazioni internazionali
- La crisi
- La politica internazionale tra terrorismo e guerra
- Terrorismo internazionale
- Democrazia tra le nazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista