
Comunicare rende liberi
di Di Giovan Paolo Roberto, Moro M. Rita (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Comunicare con i gesti, lo sguardo, le parole giuste, è diventata l'ossessione di oggi. Ma cosa e come si comunica? A chi? E per ottenere che cosa? Dieci testimoni eccellenti (Luigi Martini, Ascanio Celestini, Paolo Ruffini, Roberto Cotroneo, Alessandro Portelli, Filippo Ceccarelli, Ivano Fossati, Liliana Cavani, Annamaria Testa, Giorgio Bocca) guidano il lettore con competenza, ma leggerezza, tra programmi televisivi e radiofonici, canzoni, spot pubblicitari e film, alla scoperta dei tanti "mondi vitali" della comunicazione del secolo appena cominciato. Un libro per comprendere i processi culturali indotti dai media che usiamo tutti i giorni: dalla tv a internet, senza dimenticare la radio, il cinema, il teatro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Igloo |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888389806 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione