
I ludi geometrici di Leonardo da Vinci. Un gioco per avvicinarsi al concetto di area. Con gadget
di Ghione Franco, Pasquazi Daniele (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Prendendo spunto da alcuni bellissimi disegni di Leonardo da Vinci tratti dal Codice Atlantico, attraverso i quali intendeva quadrare figure con il perimetro curvilineo mediante argomentazioni che a lui dovevano apparire come un gioco (tanto da annunciare un'opera dal titolo Elementi ludici geometrici), si sono ideate una serie di attività da proporre in forma ludica: in queste gli studenti si cimentano per determinare l'area di figure interamente curvilinee oppure miste, con lati curvi e lati rettilinei. In una confezione cartonata sono contenenuti: il libro, 124 forme di plexiglass, 8 tavole con disegni di Leonardo, 8 basi, 6 cornici in plexiglass.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888227443 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione