
Vaticano un affare di Stato. I servizi segreti, l'attentato, Emanuela Orlandi
di Imposimato Ferdinando (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Venti anni di indagini e ricerche portate avanti, nonostante ostacoli di ogni genere, anche dopo la caduta del muro di Berlino. Una storia vera, affascinante più di un giallo: dall'uccisione di Moro all'attentato al Papa, dalle infiltrazioni delle spie dell'Est in Vaticano al sequestro di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori. Tutte le iniziative terroristiche che il regime comunista in agonia attua nel tentativo di sopravvivere. Una storia incredibile dove la realtà supera qualsiasi fantasia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia e storie |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788887509250 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La grande menzogna. Il ruolo del Mossad, l'enigma del Niger gate, la minaccia atomica dell'Iran
- Terrorismo internazionale. La verità nascosta
- L'errore giudiziario
- La Repubblica delle stragi impunite. I documenti inediti dei fatti di sangue che hanno sconvolto il nostro Paese
- Vaticano. Un affare di Stato. Le infiltrazioni, l'attentato. Emanuela Orlandi
- I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera
- L'Italia segreta dei sequestri
- La Repubblica delle stragi impunite. I documenti inediti dei fatti di sangue che hanno sconvolto il nostro Paese
- I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera
- I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione