
Antonio Rosmini e la fedeltà micheliana del nostro tempo
di Roggero Giancarlo (Autore)
|
Descrizione
TERZA EDIZIONE AMPLIATA. Rosmini seppe unire in sé il carattere plastico e articolato dell'antica razionalità greco-latina con il volitivo anelito all'esperienza individuale proprio della coscienza moderna, sicché la sua opera rappresenta una mirabile mediazione tra due mondi. Si potrebbe parlare di lui come del più classico dei filosofi moderni e del più moderno dei filosofi classici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788887037388 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Anima dell'uomo. Vie e mete della cultura dell'anima dall'antichità ai tempi nuovi. Vol. 1: Il mondo antico.
- Anima dell'uomo. Vie e mete della cultura dell'anima dall'antichità ai tempi nuovi. Vol. 2: Il Medioevo.
- Anima dell'uomo. Vie e mete della cultura dell'anima dall'antichità ai tempi nuovi. Vol. 3: Dal Medioevo all'età moderna
- Anima dell'uomo. Vie e mete della cultura dell'anima dall'antichità ai tempi nuovi. Vol. 4: L'età moderna.
- Anima dell'uomo. Vie e mete della cultura dell'anima dall'antichità ai tempi nuovi. Vol. 5: Il presente. Fisionomia del
- Il mistero del pane. Dalla lotta per l'esistenza alla sua consacrazione
- Antonio Rosmini e la fedeltà micheliana del nostro tempo
- La storia recente come problema dell'anima
- Cultura dell'anima. L'educazione all'umanità integrale nella coscienza della sua storia
- Il Cristo nel pensiero. Immedesimazioni storico-spirituali sul mistero dei nuovi tempi. Vol. 1: Cosmo e uomo in Aristote
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4