
Enea Silvio Piccolomini. Scritti di architettura
di Spesso Marco (Autore)
|
Descrizione
Piccolomini (papa Pio II), utente e committente di importanti imprese edilizie e urbanistiche, ne scorse la loro intima, reciproca relazione. Le sue riflessioni si rivelano attuali anche oggi, perché fondate su una visione del mondo aperta al rinnovament
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale di architettura |
Data Pubblicazione: | 05-1997 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788886498289 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Caterina Marcenaro. Musei a Genova 1948-1971
- Rotte atlantiche dell'architettura italiana. Il nordeste al tempo dell'egemonia dello zucchero brasiliano (1549-1676)
- L'architettura a Genova nell'età dell'Illuminismo
- Vendetta in salsa di caramello
- Il colore del vento
- La cultura architettonica a Roma nel secolo XVIII: Gerolamo Theodoli (1677-1766)
- A proposito di Genova
- Architetture di Corsica. Dal XV al XVIII secolo
- Teoria dell'architettura
- L'architettura italiana nel movimento moderno (1926-1945)
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo