
Immagini. La bellezza della donna nell'antico Egitto
di Hawass Zahi (Autore)
|
Descrizione
Il volume si basa su materiale proveniente dagli scavi del suo autore, oltre che su nuove analisi di testimonianze antiche, per fare luce sul mistero di immagini silenziose e dipingere un quadro sorprendente della condizione femminile nell'antico Egitto. L'autore prende le distanze dagli stereotipi diffusi, ispirati da simboli di femminilità come le regine Nefertiti e Nefertari, proponendo una visione più realistica del coinvolgimento quotidiano della donna in ambiti che spaziano dalla vita familiare all'abbigliamento, agli ornamenti, ai luoghi di lavoro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Leonardo International |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788886482554 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le montagne dei faraoni. Storia mai raccontata dei costruttori delle piramidi
- Le tombe reali di Tebe
- Realm of pharaohs. Ediz. illustrata
- The treasures of the pyramids
- La valle delle mummie d'oro. Ediz. illustrata
- I tesori nascosti dell'Antico Egitto
- La leggenda di Tutankamun. Ediz. illustrata
- Magic of the pyramids. My adventures in archeology
- Magia delle piramidi. Le mie avventure in archeologia
- Secret Egypt. Ediz. illustrata
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione