
Oltre l'Europa
Dialogo e differenze nello spirito europeo
di Franzini Elio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La cultura dell'Europa si è formata fra innumerevoli differenze e sulla capacità di queste di confrontarsi: oggi che il problema dell'altro, dell'altra cultura, è sempre più vicino e incombente, lo spirito europeo ricerca quindi una nuova identità, ancora capace di costruire senso e valori. Ma per recuperare le proprie origini, la dignità e le lotte dei propri percorsi fondativi, lo spirito europeo deve coesistere con l'altro, perché il dialogo renda produttive le differenze, senza appiattirle in tolleranti relativismi.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 198 |
Collana: | Profili |
Data Pubblicazione: | 01-1992 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788886042079 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La rappresentazione dello spazio
- Elogio dell'illuminismo
- I simboli e l'invisibile. Figure e forme del pensiero simbolico. Ediz. illustrata
- L'altra ragione. Sensibilità, immaginazione e forma artistica
- Verità dell'immagine
- L'estetica del Settecento
- Fenomenologia dell'invisibile. Al di là dell'immagine
- Fenomenologia. Introduzione tematica al pensiero di Husserl
- Estetica e filosofia dell'arte
- L'estetica del Settecento
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista