
Ignes Lucis. Eretici e streghe nella storia del cinema
di Battista Sergio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un percorso storiografico che include le più importanti produzioni cinematografiche che hanno mostrato le vicende di individui etichettati come eretici e streghe. Nei primi capitoli, l'autore, propone un itinerario storico che va dal riconoscimento del cristianesimo come religione ufficiale dell'Impero romano, fino alle pratiche inquisitorie dei secoli successivi, utilizzate dalle gerarchie politico-religiose a difesa di un'egemonia culturale dogmatica; poi si analizzano quei film "storici", ossia basati sulla consultazione di verbali di processi, cronache del tempo, testimonianze, che hanno posto quesiti circa l'esercizio della giustizia in Europa, e non solo, per molti secoli. Ne esce un affresco inquietante che trattando eventi e situazioni del passato, pone quesiti che riguardano anche il presente e gettano uno sguardo sospettoso verso un "potere che si rigenera in continuazione".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tempesta Laica |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885798496 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti