
Uscio e bottega. Luci e ombre di vecchi mestieri fiorentini
di Artusi Luciano, Venturi Maria (Autori)
|
Descrizione
In punta di piedi, quasi di soppiatto, i due autori hanno sbirciato con tanta curiosità in quel mondo di fine, semplice Ottocento familiare, quando la tranquilla vita fiorentina era scandita dalla campana dell'orologio di piazza. Il transito nei vicoli e nelle strade lastricate che luccicavano al sole pulsava della vita artigiana e mercantile; immagini ora un po' sbiadite di quando i pericoli del traffico erano le carrozze e gli omnibus...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885624504 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Chiassi e vicoli dimenticati di Firenze. Guida alla riscoperta di storie, usanze e curiosità
- Chiassi e vicoli dimenticati di Firenze. Guida alla riscoperta di storie, usanze e curiosità
- Altane, balconi e terrazze di Firenze. Gli affacci più belli sul panorama della città. Ediz. illustrata
- Foco, focherello, acqua... Incendi e alluvioni a Firenze: un impegno incessante dei pompieri attraverso i secoli
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione