049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788885491816 - Viaggio e diversità nell'America (1650) di Girolamo Bartolomei

Viaggio e diversità nell'America (1650) di Girolamo Bartolomei

di Artico T. (cur.) (Autore)

Prospero

20,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Girolamo Bartolomei (Firenze, 1584-1662), accademico della Crusca e Umorista, lavorò al servizio della corte medicea e di quella pontificia, ritagliandosi un posto di rilievo nei circuiti culturali di Roma e di Firenze. Compose molti testi, prevalentemente di natura teatrale: oltre a diverse tragedie, conta anche molti drammi per musica sacri e storici e il trattato la Didascalia, cioè dottrina comica in tre libri. L'America, stampata nel 1650, è il più organico e riuscito tentativo di realizzare una moderna epica di viaggio. Lungo i suoi quaranta canti e le sue oltre quattromila ottave si condensa e prende forma poetica tutta l'esperienza odeporica della prima modernità: i viaggi di Barents in cerca del passaggio a Nordest e quelli di Vasco da Gama verso l'India, le scoperte di Colombo e dei Caboto, le spedizioni portoghesi in Africa fanno da contrappunto all'itinerario sapienziale, spirituale e anti-eroico, di Amerigo Vespucci per il Brasile, la terra promessa dove fondare un nuovo impero della fede. Riagganciandosi ai grandi modelli classici e rinascimentali, da Omero ad Ariosto e Tasso, Bartolomei crea uno tra i più succosi frutti dell'epica volgare.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:critica letteratura italiana
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Le orbite
Data Pubblicazione:01-2021
Lingua:Ita
ISBN:9788885491816

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy