
Marcello Ghione... una vita d'artista
di Ghione Daniela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quadri, poesie, commedie, canzoni, ma anche favole e ricette culinarie sono alcuni dei prodotti nati dalla creatività di Marcello Ghione. La figlia Daniela ha ricostruito tutta la sua vita culturale e la carriera artistica per offrire un ricordo di Marcello alle persone che l'hanno conosciuto ma soprattutto per garantire a tutti un insegnamento oltre il tempo. "Ogni volta che muore un anziano è come se bruciasse una biblioteca" sono le parole che lo stesso Marcello cita in un suo testo, riferendosi ad un proverbio africano, per sottolineare quanto sia importante il ruolo della parola di un anziano per le future generazioni. Duramente provato dalla malattia, per oltre trentacinque anni, ha saputo affrontare la vita con determinata serenità e rassegnazione convinto che la sofferenza rientri in un progetto divino. La sua ricchezza d'animo e la sua profonda sensibilità sono le Muse ispiratrici delle sue opere artistiche, di qualsiasi genere. Una vita d'artista, quella di Marcello, quindi, che attraverso modalità e tecniche diverse, testimonia la sua voglia di vivere, superando le molteplici difficoltà quotidiane.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885483026 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia