
Vita e morte di Alberto Coppola
di Areddu Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un mistero lungo settantadue anni. Un groviglio di dati erronei, notizie false e documenti molto probabilmente scomparsi protegge di fatto alcune verità inconfessabili legate a un episodio di borsa nera che costa la vita ad Alberto Coppola. Dobbiamo aspettare il secondo dopoguerra per ritrovare il suo nome citato, seppure brevemente, da Paolo Monelli (Fiorano Modenese, 15 luglio 1891 - Roma, 19 novembre 1984) nel suo libro "Roma 1943" (la cui prima edizione è stampata dalla Migliaresi Editore nei primi mesi del 1945.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arenaria |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885452794 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il marchesato di Mores. Le origini, il duca dell'Asinara, le lotte antifeudali, l'abolizione del feudo e le vicende del
- Il caso Calvino
- Il fotografo e letterato Ugo Pellis. Mores 4-5 maggio 1935
- Piazze
- Mores nei dispacci della regia Segreteria di Stato (1804-1847)
- Vita e morte del marchese di Mores Antoine Manca (1858-1896). Un nobile francese di origine sarda
- Il caso Calvino. Tra l'Italia liberale e la Russia zarista