
9/11 la 25° ora del cinema americano
di Chimento Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro 9/11, la 25a ora del cinema americano di Andrea Chimento parte dalla convinzione che l'11 settembre 2001 il cinema americano sia entrato in una nuova fase. Il fantasma dell'attentato ha agito in forme e stratificazioni diverse, modificando scelte narrative, formali e stilistiche. Prendendo avvio dai film che hanno messo direttamente in scena le immagini della catastrofe, il testo si articola in due ampie sezioni: la prima impostata come una diretta sull'"evento"; la seconda incentrata sul periodo successivo all'accaduto. Se da un lato, in quei film che lavorano per allegorie e simbologie dell'11 settembre è evidente il concetto di "ri-narrazione ossessiva", dall'altro sono preponderanti nuovi modelli di raffigurazione dei cambiamenti, degli stati d'animo e delle (in)certezze da parte del cinema americano. Quindici anni dopo l'immagine dello schianto è ancora impressa nei nostri occhi come nella storia del cinema americano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Frames |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885095793 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti