
Animali in guerra vittime innocenti. Le barbare uccisioni nella I e II guerra mondiale di cani, cavalli, cavalli, muli,
di Di Michele Vincenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La storiografia ha sempre concentrato le sue attenzioni sugli animali in guerra al solo contributo logistico, mentre è stata più che carente nella disamina delle argomentazioni inerenti le afflizioni e il tributo di sangue versato dagli stessi animali. "Perché non venne riconosciuta agli animali una totale neutralità bellica?" "Dov'erano gli uomini mentre si commettevano codeste infami e crudeli barbarie ai danni di bestie innocenti?" La presente opera è dunque incentrata sulle sofferenze patite dagli animali in guerra (1915/18 e 1940/45) che altro non furono se non umili personaggi soggiogati all'egoismo umano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gli archi |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884745521 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Guidare oggi
- Io, prigioniero in Russia. Il racconto di un reduce della seconda guerra mondiale sul fronte russo
- Mussolini finto progioniero al Gran Sasso
- Pino Wilson vero capitano d'altri tempi. La biografia ufficiale
- Come sciogliere un matrimonio alla Sacra Rota. Senza riconoscere un sostegno economico all'ex coniuge
- La famiglia di fatto. L'analisi della convivenza non coniugale nell'attuale società
- L'ultimo segreto di Mussolini. Quel patto sottobanco fra Badoglio e i tedeschi
- Guidare oggi
- The last secret of Mussolini
- Cefalonia. Io e la mia storia
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione