
La Sardegna di dentro. La Sardegna di fuori
di Mameli Giacomo (Autore)
|
Descrizione
C'è la Sardegna che lavora, che si dà da fare, nei mestieri e nelle professioni, con i sardi che vivono tra il golfo degli Angeli e l'Asinara. E ci sono i sardi che vivono nel mondo. E che nel mondo lavorano, studiano e hanno studiato con profitto. C'è la Sardegna che tutti amano ma che tutti vorrebbero più aperta al mondo, più rispettosa della diversità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Prospettive. Società |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884675125 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La Sardegna delle eccezioni
- La ghianda è una ciliegia
- Donne sarde. Protagoniste nel lavoro e nelle professioni
- Non avevo un soldo. La Sardegna di ieri, la Sardegna operosa di oggi
- Sedici ore al giorno. Cronache del lavoro in Sardegna senza fatti di cronaca
- La squadra. Undici giocatori-imprenditori e una riserva
- Sardo sono
- La Sardegna di dentro. La Sardegna di fuori
- Le ragazze sono partite
- Il forno e la sirena
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione