
Galateo del carabiniere
di Grossardi Gian Carlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
All'esattezza nell'uniforme, alla regolarità nel vestirla devesi aggiungere anche la sua nettezza…. Nel 1879 il Maggiore Gian Carlo Grossardi scrisse il Galateo del Carabiniere, rivolgendosi esplicitamente agli allievi carabinieri. Nel 1883 il Tenente Generale Leonardo Roissard de Bellet, che certo conosceva il testo, indirizzava quindi ai Comandanti di Legione una circolare Sulla frequente distribuzione di oggetti non adatti alla corporatura del militare che deve portarli, forte attestato dell'impegno posto dai vertici dell'Arma affinché la proprietà formale del carabiniere non si prestasse a valutazioni negative. Impegno mai venuto meno.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | militaria |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 110 |
Collana: | Imago mundi |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884630223 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La guerra sul fronte orientale
- Lo stato di tortura
- Militest
- Il suono come arma
- Immagini dal Risorgimento
- 2800 allievi agenti polizia di Stato
- 400 vice ispettori corpo forestale dello Stato
- 375 Allievi e 80 Allieve Agenti di Polizia penitenziaria
- 375 allievi e 80 allieve agenti di polizia penitenziaria
- Marina e Capitanerie di porto. Allievo ufficiale