
Identità, cultura teatrale, tempo libero e territorio
di Gattullo Mariateresa, Rinella Francesca (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Studio incentrato sull'uso e l'organizzazione del tempo libero, bisogno spirituale fondamentale dell'uomo in grado di originare forme di organizzazione territoriale che lasciano segni antropogeni indelebili, espressione dell'identità dei gruppi umani. Tali segni si traducono in un 'corredo di simboli' che qualifica soprattutto il milieu urbano: è questo il caso del Teatro Petruzzelli di Bari, luogo in cui si esprime appieno la cultura della Puglia e del suo capoluogo, rinato dopo il rogo del 1991, grazie al lavoro sapiente di tutela e conservazione degli attori locali e, in particolare, della Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Dipartimento di scienze geografiche |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884591821 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione