
Un amico del Petrarca: Sennuccio del Bene e le sue rime
di Piccini Daniele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume conduce un'indagine a tutto tondo sul più rilevante fra i corrispondenti in volgare del Petrarca: Sennuccio del Bene. Sul piano biografico, il ritrovamento di alcune tracce documentarie inedite permette di collocare più appropriatamente il rimatore nella vita fiorentina di fine Duecento e primo Trecento e di fare luce sulle attività, le relazioni e gli interessi della sua famiglia. La presente edizione critica delle rime offre un testo finalmente sicuro e affidabile. Il commento, tutto organizzato su materiale di prima mano, persegue una puntuale disamina della cultura poetica di Sennuccio, allontanandolo dalla parziale immagine di epigono dello stilnovo e illuminandone i tratti esemplari di eclettico trecentista.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi sul Petrarca |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884555762 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia