
Il significato inesistente: lezioni sulla semantica
di Peruzzi Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Cos'è il significato? Le risposte variano a seconda dei metodi d'indagine e della loro filosofia. Il libro ripercorre le principali tappe della ricerca semantica con un itinerario trasversale agli ambiti disciplinari. La rassegna critica lascia progressivamente spazio a considerazioni teoriche sui temi centrali della filosofia del linguaggio e della filosofia della mente. Il percorso identifica così le tesi che costruiscono un disegno sistematico: irriducibilità del pensiero al linguaggio, radicamento della competenza semantica in schemi cinestetici, olismo locale, modularità ricalibrata mediante lifting, emergenza in termini di attrattori, modello a fascio dell'io, naturalismo intrecciato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Manuali. Umanistica |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884532145 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Modelli della spiegazione scientifica
- Scienza per la democrazia. Affinità elettive, conflitti necessità della formazione
- Il significato inesistente
- Noema. Mente e logica attraverso Husserl
- Definizione
- La treccia di Putnam
- Delle categorie
- Parvus pavensis. Appunti sulla filosofia di Giulio Preti
- Il valore della scienza e questioni affini
- Molto rumore per qualcosa. Come non fraintendere l'intelligenza artificiale
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4