
Ma che belle cose
rigorosamente anni cinquanta
di Pavan Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una volta le cose andavano meglio? Si stava meglio in passato? Ci si aiutava di più? Si era tutti più buoni? Sono luoghi comuni, a sentire l'autore, parole, che nascondono una realtà ben diversa, in cui, soprattutto, non si poteva parlare, chiedere, avere dubbi. Le classi sociali erano molto più rigidamente divise, i bambini avevano molti meno diritti, gli anziani approfittavano dei loro, i poveri, benché magari aiutati, rimanevano poveri e comunque "diversi", i concetti politici erano manichei. L'autore dunque non rimpiange il passato. Lo racconta con affettuosa, quanto spietata, accuratezza. Ne accarezza le poche dolcezze salvo colpire subito il bersaglio, cogliendo ingiustizie e incongruenze.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 64 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884493842 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione