
Servizi educativi a cielo aperto. Linee guida per la realizzazione d'interventi nei giardini dei nidi e delle scuole del
di Schenetti M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il tema dell'educazione all'aperto ormai ci appartiene: sono sempre più numerosi i servizi e le scuole che lo inseriscono tra i bisogni formativi di educatori e insegnanti; tuttavia, agli occhi degli adulti, gli spazi esterni spesso non sembrano pronti ad accogliere e sostenere questo nuovo fermento educativo. I contributi degli autori di questo volume ci restituiscono il senso, il valore e la necessità dei processi di sensibilizzazione e formazione esperienziale degli adulti, attraverso parole guidate ora dallo sguardo della ricerca, ora da quello dell'esperienza. Le Linee guida per la realizzazione d'interventi nei giardini dei nidi e delle scuole dell'infanzia sono strumenti di lavoro preziosi per sostenere la costruzione partecipata, la manutenzione e la cura di arredi, allestimenti e materiali in grado di mettere in relazione le potenzialità dei luoghi con gli interessi e le domande degli adulti e dei bambini che li abitano. Queste pagine offrono un'occasione e uno slancio: l'opportunità di accompagnare gruppi di lavoro diffusi sul territorio nazionale a comprendere la necessità di attivare reti e processi solidi capaci di riconoscere, nella progettazione e cura degli spazi all'aperto, una nuova e imprescindibile sensibilità ecologica, assicurando nel contempo la spinta per innovare la didattica nei servizi educativi e per investire sulle competenze professionali di educatori e insegnanti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884349392 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione