
Laboratorio interculturale. Accoglienza, comunicazione e confronto in contesti educativi multiculturali
di Aluffi Pentini Anna (Autore)
|
Descrizione
Il testo è suddiviso in due parti. Una prima parte riguarda i presupposti teorici della pedagogia interculturale, mentre nella seconda parte vengono suggerite alcune modalità di attivazione e trasmissione delle competenze interculturali secondo la logica del laboratorio. Le attività che vengono proposte sono pensate sia per il training di insegnanti e futuri insegnanti, sia per fornire delle piste per l'attività delle classi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Laboratori di formazione dell'insegnante |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884340214 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Bluo e Verdola
- La ricerca azione. Motore di sinergia tra teoria e prassi
- Sofia Cavalletti. Strumento di incontro tra i bambini e Dio
- Veronica e il brigante-Veronica und der rauber-Veronica and the robber. Una storia dall'Abruzzo
- Pedagogia sociale e interculturale per l'infanzia. Ediz. MyLab. Con risorse multimediali
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione