
La ribellione conservatrice. Il populismo italiano tra movimento e regime
di Prospero Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"La ribellione conservatrice" è una attenta, profonda, completa analisi del populismo nel mondo, affrontandolo nelle sue versioni storiche e geografiche, come risoluzione rapida e facile dei problemi che affliggono una nazione e il suo popolo. La lotta contro le mediazioni politiche (rappresentanza, forme giuridiche, soggetti del pluralismo) approda ad una invenzione del grande mediatore inteso come capo carismatico che, quale autentico condottiero delle folle, dà senso e coesione immediata ad una "massa salvifica" altrimenti condannata a rimanere dispersa e frammentata. Così le gesta del "capo politico" Di Maio e del "capitano" Salvini, che per contratto promettono il governo della felicità, possono indurre ad una lettura moralistica dei fenomeni di antipolitica, oggi non più ancorati alla fase della rivolta, ma ben aggrappati al potere.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi & saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884213198 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il partito politico
- Il comico della politica. Nichilismo e aziendalismo nella comunicazione di Silvio Berlusconi
- Filosofia del diritto di proprietà. Vol. 1: Da Aristotele a Kant
- Filosofia del diritto di proprietà. Vol. 2: Da Hegel a Kelsen
- La Costituzione tra populismo e leaderismo
- Alle origini del laico. Diritto e secolarizzazione nella filosofia italiana
- L'equivoco riformista
- Lo spazio della politica
- Lo Stato in appalto
- La politica moderna. Teorie e profili istituzionali
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista