
Il racconto della Germania. Cronache di letteratura tedesca contemporanea
di Reitani Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dalle pagine postume di Heinrich Böll alla prosa berlinese di Sven Regener, dalle polemiche intorno ai libri di Günter Grass al premio Nobel conferito a Herta Müller, dalla saggistica di Hans Magnus Enzensberger alle poesie di Michael Krüger, dai capolavori di W.G. Sebald ai romanzi di Uwe Timm. In una lucida e appassionata serie di cronache letterarie, che mai perdono di vista il rigore scientifico, il volume racconta la Germania dalla riunificazione a oggi, i suoi temi conduttori, i suoi dilemmi, le sue speranze. Una mappa indispensabile per orientarsi nella letteratura tedesca contemporanea.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tracce. Itinerari di ricerca |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884209016 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto