
Archeologia del paesaggio. L'insediamento medievale di Longiarezze a Budoia
di Baccichet Moreno (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Lo studio del paesaggio, inteso come il risultato di una sedimentazione di segni territoriali, è utile ai fini della pianificazione territoriale. In quest'ottica, le ricognizioni estensive nel territorio di Budoia, iniziate una decina d'anni fa, hanno po
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884208293 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Infrastrutture e paesaggi
- Comunità di villaggio e insediamento nelle Alpi friulane: la val Meduna
- Il cibo produce e trasforma i paesaggi. Letture del paesaggio agrario del Friuli occidentale
- Agricoltura urbana e giardini condivisi in riva al Noncello. Con mappa degli orti urbani
- Le case del regime. La costruzione di un paesaggio fascista in Friuli (1933-1936)
- Il sacrario sul Tagliamento. E i totenburg germanici nel paesaggio italiano (1936-1943)
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta