
Svevo
di Tellini Gino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il triestino Italo Svevo, all’anagrafe Ettore Schmitz, impiegato di banca e commerciante, lettore di Freud e amico di Joyce, nonché incantato da Kafka, è un narratore che non si diletta di «giocar colla fantasia» (direbbe Manzoni), né d’inventare paesaggi immaginari, né di raccontare casi avventurosi o trame ben congegnate. È invece un investigatore del profondo, un «palombaro» della coscienza, un analista, anzi auto-analista. Scrittura sotterranea, la sua, nutrita in silenzio, esercizio quotidiano che accompagna l’esistenza d’ogni giorno, come terapia di sopravvivenza. Resta un mistero l’intreccio tra la vita opaca di Ettore Schmitz e l’arte straordinaria di Italo Svevo, tra la vita dell’impiegato e la vita dell’artista. Rimane un segreto quel sottilissimo impasto di biografia e arte, che è l’esito strepitoso d’un acuto conflitto, tra l’esperienza inerte del borghese, immerso nella ritualità del benessere mercantile, e l’occhio sovversivo d’uno scrittore impietosamente (e umoristicamente) dissacrante. Sui modi, sulle forme, sulle finalità di questo nesso arte e vita s’addentra il ritratto monografico disegnato da Gino Tellini, che ricostruisce la biografica sveviana, sullo sfondo dell’ambiente culturale triestino, italiano, mitteleuropeo, e ripercorre, con analitica curiosità, tutte le tappe significative dell’intricata carriera dello scrittore (romanzi, racconti, teatro, saggi, articoli giornalistici, pagine diaristiche, favole, epistolario).
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 300 |
Collana: | Sestante |
Data Pubblicazione: | 05-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884028181 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia