
Le alchimie del federalismo. La lunga marcia del Belgio (1830-1993): percorsi storici, costituzionali e istituzionali
di Galli Stefano Bruno (Autore)
|
Descrizione
Questo saggio sul Federalismo in Belgio è stato concepito allo scopo di capire lo spirito di un Modello Federale che rappresenta l'epilogo di un lungo e complesso processo di decentramento dei poteri dallo Stato centrale alle realtà periferiche che lo compongono.Esperienza che si potrebbe configurare come un punto di riferimento anche per la cosiddetta "devolution" che ha recentemente impegnato il Parlamento repubblicano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Edizioni accademiche |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883980343 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Isabella Traglio Vismara. Il sogno si avvera. Dimore magiche. Ediz. illustrata
- La disciplina italiana in tema di abusi di mercato
- Da New York a Bergen Belsen. L'altra guerra di William Congdon
- Le radici del federalismo. Viaggio nella storia ideologica del fenomeno Lega
- Il grande Nord. Cultura e destino della Questione settentrionale
- Quei catafalchi regionali. Il regionalismo è davvero da rottamare?
- Maledette regioni
- Serve un no. Riflessioni su una pessima riforma costituzionale
- Interventi intraprendenti. Lombardismo Autonomismo Federalismo
- Václav Havel. Una rivoluzione esistenziale
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista