
Edith Stein
di Acquaviva Marcello (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Proposito del volume è quello di ripercorrere le grandi tappe del pensiero della filosofa carmelitana che si è inserita nel dibattito antropologico confrontandosi con la riflessione di Heidegger.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 172 |
Collana: | Ricercare formando |
Data Pubblicazione: | 11-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883583728 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paganesimi, Ebraismo, Cristianesimo
- Respirare con due polmoni
- Il concreto vivente. L'antropologia filosofica e religiosa di Romano Guardini
- Filosofia della religione. Lineamenti storici. Antologia di testi. Nuclei teoretici
- In principio era il verbo. Tre letture filosofiche sul prologo del quarto Vangelo
- Jean Guitton. Filosofia del colore
- Livelli di realtà, livelli di ragione. Letture cristiane di Platone tra XIX e XX secolo
- «Va' verso di te...» (Gen 12,1). Contributi per una ricostruzione personalistica dell'io
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4