
Introduzione a Karl R. Popper
di Baldini Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel presente volume si ripercorre l'avventura intellettuale ed umana di Karl Popper, soffermandosi su alcuni dei punti nodali delle sue riflessioni, sul modo in cui egli ha concepito il "mestiere" di filosofo, sulle sue passioni intellettuali e sui suoi bersagli polemici (da Platone a Marx). Infine, viene fornita una mappa completa dei suoi amici e dei suoi avversari tra i filosofi (di ieri e di oggi) e vengono presi in esame anche alcuni temi cari al Popper "opinionista", in particolare ci si sofferma sul Popper critico della televisione, uun medium che è stato da lui icasticamente definito come un "ladro di tempo", un "servo infedele" e un "cattivo maestro".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Temi del nostro tempo |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883582912 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La casa degli italiani
- Popper, Ottone e Scalfari
- I filosofi, le bionde e le rosse
- L'invenzione della moda. Le teorie, gli stilisti, la storia
- Elogio del silenzio e della parola. I filosofi, i mistici e i poeti
- Globalizzazione, politica e identità
- Elogio dell'oscurità e della chiarezza
- Popper e Benetton
- Capelli
- La storia dell'amicizia
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4