
Cocaina adesso basta! Come interrompere una dipendenza
di Fiorenza Andrea (Autore)
|
Descrizione
Perché la cocaina è così "di moda"? Perché oggi - a differenza di altri tipi di droga - è così diffusa in ogni fascia sociale? È stato spiegato dai mezzi di informazione quanto sia pericolosa per la nostra salute? Partendo dalle intuizioni del'antropologo e psichiatra Gregory Bateson, dalle conoscenze sui processi motivazionali rivelati dall'ipnoterapeuta Milton Erickson e dalle rivoluzionarie idee sulla comunicazione umana di Paul Watzlawick, Andrea Fiorenza ci consegna un lavoro originale e di facile lettura, una riflessione innovativa sulla "logica" nascosta delle dipendenze, che non si rivolge soltanto ai consumatori di cocaina o di altre sostanze stupefacenti, ma esplora le componenti psicologiche presenti in tutti i tipi di dipendenza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883424151 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ansia. 99 strategemmi per liberarsene rapidamente
- Come rovinare la vita ai propri genitori
- Bambini e ragazzi difficili. Figli che crescono: soluzioni a problemi che emergono. Terapia in tempi brevi
- L'elefante nel salotto
- Ti lascio per ultimo. Il romanzo del brigante Musolino
- Dalla telefonata al primo colloquio. 21 errori da evitare per una terapia strategica efficace
- Sospesi
- Ti lascio per ultimo. Il romanzo del brigante Musolino
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione