
Per amore, per lavoro. Storie di donne espatriate
di Prandstraller Francesca (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Questo volume racconta delle storie di donne. Donne che hanno accettato incarichi lavorativi all'estero o che hanno seguito il marito e che si sono confrontate e scontrate con i problemi legati alla interruzione e alla ripresa della propria carriera in un mondo diverso. Attraverso la voce in prima persona di alcune di loro, il volume narra i momenti significativi dell'adattamento culturale, familiare e professionale e mette in luce punti di vista e modalità diverse di affrontare la stessa avventura. L'autrice analizza le dinamiche che nascono dall'impatto con i nuovi stili di vita e ricostruisce i sentimenti contrastanti di eccitazione e sfida ma anche di paura e fatica che animano queste donne. Si tratta di storie con cui si possono identificare facilmente tutti coloro che come sempre più spesso capita, hanno scelto di lavorare o vivere all'estero partendo dall'Italia o di venire in Italia da un paese straniero.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883358173 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione