Non più in commercio
Oltre il nazionalismo. Le nuove storiografie dell'est
Descrizione
Il volume analizza la nascita e la nazionalizzazione dei miti e degli stereotipi che sono stati le colonne portanti delle autorappresentazioni nazionali, sopravvissute a spartizioni, crolli di imperi, nascite e cadute di regimi. Ma soprattutto tenta di scrivere le cosiddette "pagine bianche", un tabù del periodo comunista e dello strapotere da parte di quei partiti per documentare le repressioni violente, gli atti di ribellione al regime, le misure adottate contro le organizzazioni ecclesiastiche, i gulag. Polonia, Serbia, Ungheria, Romania, la Repubblica Ceca e quella Slovena: dopo decenni di governi più o meno oppressivi e di censura più o meno paralizzante, gruppi di storici provano a ripensare la storia nazionale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Gli alberi |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788883251269 |
---|